![]() |
![]() |
> Servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo > Consultazione e prestito > Informazioni sul servizio di prestito automatizzato – Fluxus
Informazioni sul servizio di prestito automatizzato – Fluxus Nota informativa sulla raccolta e la tutela dei dati personali Le risposte alle domande più frequenti relative al servizio di prestito automatizzato
Cos’è Fluxus
L’attivazione del servizio di prestito per gli studenti e i dipendenti dell’Università di Pavia.Il personale assunto e gli studenti iscritti presso l’Università di Pavia sono automaticamente e di diritto iscritti al gruppo biblioteche SiBA e ad ogni utente viene associato l’indirizzo email istituzionale rilasciato dall’Ateneo (salvo modifica da parte dell’utente stesso).Per accedere al servizio di prestito Fluxus puoi utilizzare la password di Ateneo (la stessa usata per WIFI, ProxyBib e che prevede come username il codice fiscale). L’attivazione del servizio di prestito per gli utenti esterni all’Ateneo.Gli utenti esterni che ne fanno richiesta, possono essere iscritti ai servizi di tutte le Biblioteche del SiBA. L’accreditamento può avvenire presso una qualsiasi biblioteca dell’Ateneo. Al momento dell’iscrizione la biblioteca ti rilascerà un modulo con username e password personali necessarie per attivare il servizio. Punti di accesso all’AREA PERSONALE
Cosa è possibile fare nell’area personaleAccedendo all’area personale è possibile svolgere diverse operazioni in maniera autonoma, anche direttamente da casa:
E’ possibile inoltre avere informazioni sulla propria posizione:
Per maggiori dettagli consulta l’help. Chiedere in prestito un documentoEffettuata una ricerca nel Catalogo, il pulsante Ho smarrito username e passwordRivolgiti ad una delle biblioteche a cui sei iscritto, oppure se sei uno studente o dipendente dell’Ateneo: Password dimenticata / Modifica password |
![]() |
AREA UTENTI OPENWEB
IL PRESTITO NELLE BIBLIOTECHE
|
![]() |
Calendari Ateneo | Intranet | ||
Amministrazione trasparente | Privacy | Webmaster | Note legali | ||