![]() |
![]() |
> RISORSE > Gestione bibliografie personali
Gestione bibliografie personali I programmi di gestione bibliografica sono degli strumenti che permettono di creare e gestire una raccolta di referenze bibliografiche in modo altamente organizzato e soprattutto automatico. Il pregio di questi strumenti è quello di permettere a chi ne fa uso di ottenere una bibliografia ottimale, eliminando i lunghi tempi di elaborazione e di riscrittura dei riferimenti annotati durante il percorso di studio. Le principali funzioni dei programmi di gestione bibliografica sono:
Sono diversi i software di gestione bibliografica presenti sul mercato (alcuni anche open source), ma la scelta dell’Università di Pavia è stata quella di fornire alla propria comunità accademica uno strumento stabile, completo e continuamente implementato attraverso nuove funzionalità, particolarmente utili agli autori di contributi scientifici. L’accesso può avvenire da tutte le postazioni interne all’Ateneo, deve essere invece fatto tramite Proxybib da tutte le postazioni esterne. |
![]() |
PAGINE CORRELATE
|
![]() |
Calendari Ateneo | Intranet | ||
Amministrazione trasparente | Privacy | Webmaster | Note legali | ||