![]() |
![]() |
> RISORSE > Antiplagio
Antiplagio Il servizio antiplagio si occupa di garantire l’originalità degli elaborati prodotti all’interno dell’Ateneo supportando i docenti nella loro attività di valutazione. IL SERVIZIO E I SUOI OBIETTIVIIl servizio nasce per facilitare i DOCENTI nel loro compito di controllo e garanzia di originalità degli elaborati fornendo uno strumento che permette di confrontare in automatico i testi con un’ampia base dati costituita da documenti pubblicati su web o condivisi da altri utenti. Il servizio si rivolge anche agli STUDENTI per favorire un corretto comportamento nella redazione dei loro elaborati, attraverso una adeguata campagna di sensibilizzazione e di formazione/informazione gestita dal Sistema Bibliotecario di Ateneo; COME FUNZIONAI docenti e gli studenti accedono alla piattaforma online COMPILATIO in due ambienti di lavoro distinti con modalità e funzionalità differenti: Ambiente docenti e dottorandi Per l’accesso utilizzare le credenziali di Ateneo (codice fiscale + password IN MAIUSCOLO) Per maggiori informazioni consulta anche la GUIDA PER I DOCENTI
Istruzioni dettagliate per la registrazione al servizio
Chi avesse già usato il servizio Studium di Compilatio, inserendo il codice da noi inviato in data 5 ottobre 2022, e non avesse consumato tutti i crediti disponibili, può continuare ad utilizzarlo fino ad esaurimento degli stessi. Chi accede per la prima volta al servizio Studium di Compilatio o deve rinnovare l’account perché non ha più crediti disponibili, deve richiedere il nuovo codice alla mail: mailto:antiplagio@unipv.it Si segnala che il codice promozionale, associato all’account creato, dà diritto a ogni studente dell’Università di Pavia all’analisi gratuita di 40 pagine (1 pagina max 250 parole), per una annualità. L’acquisto di ulteriori crediti è carico dello studente, secondo le tariffe fornite da Compilatio: i crediti acquistati avranno validità un anno a decorrere dalla loro attivazione. Per qualunque problema o necessità di assistenza: antiplagio@unipv.it COORDINAMENTO E ASSISTENZAServizio Biblioteca Digitale – Area Beni Culturali Giuseppina Cristina Locatelli – (Referente) – Tel. 0382-984890 Marinella Begozzi – (staff di supporto) – Tel. 0382-984864 Roberto Canevari – (staff di supporto) – Tel. 0382-986815
|
![]() |
PAGINE CORRELATE
|
![]() |
Calendari Ateneo | Intranet | ||
Amministrazione trasparente | Privacy | Webmaster | Note legali | ||