è un discovery tool, uno strumento per la ricerca integrata di diversi tipi di risorse, su supporto fisico e online.
Consente l’accesso a:
- risorse elettroniche – ebook, articoli, periodici elettronici, risorse multimediali, banche dati e altri documenti digitali – acquistate o sottoscritte dall’Ateneo pavese e riservate alla Comunità accademica UniPV, o liberamente accessibili online
- documenti su supporto fisico (libri, riviste print, musica a stampa…) posseduti dalle biblioteche dell’Università di Pavia e dalle biblioteche del territorio, rintracciabili anche attraverso il Catalogo unico pavese
- oggetti digitali di diversa natura (libri antichi, materiale d’archivio e oggetti museali, materiale documentario, periodici, beni audio e video… ), resi fruibili tramite l’interfaccia Navigator e rintracciabili anche attraverso la Digital Library Pavia
Per approfondire: Guida all’utilizzo di Look UP.
A CHI SI RIVOLGE IL SERVIZIO
In LʘʘK UP, tutti possono effettuare ricerche e consultare il testo integrale dei documenti liberamente fruibili.
Gli utenti UniPV:
- hanno accesso a tutte le risorse online riservate agli utenti dell’Università di Pavia utilizzando la rete di Ateneo (rete fissa, o Eduroam o UNIPV-WIFI), oppure off campus (Connessione fuori Ateneo);
- possono inviare suggerimenti di acquisto:
collegandosi al catalogo;
cliccando in alto a destra su “Accedi”
autenticandosi
selezionando la voce “Suggerimenti”
- hannno a disposizione un’area riservata, dove salvare risultati e impostazioni di ricerca, autenticandosi con le credenziali di Ateneo.
Per assistenza o informazioni sull’utilizzo di LʘʘK UP è disponibile il servizio Chiedilo a noi
Per richieste o segnalazioni è possibile scrivere a lookup-group@unipv.it