PRESTITO E PRESTITO DIGITALE

A CHI SI RIVOLGE IL SERVIZIO?

Il servizio di prestito e consultazione è rivolto a tutti gli utenti iscritti alle biblioteche del Sistema bibliotecario di Ateneo. L’iscrizione avviene contestualmente per tutte le biblioteche del Sistema.
Il prestito digitale è limitato agli utenti interni con distinzioni in base alla piattaforma sulla quale è attivato.


PRESTITO E CONSULTAZIONE

Il servizio di prestito viene erogato per tutte le categorie di utenti con tempi e modalità differenti in base al profilo attribuito.
Le singole biblioteche definiscono le categorie di materiali escluse dal prestito o concesse in prestito per un periodo ridotto (prestito breve).

Il servizio di consultazione viene erogato per tutto il materiale posseduto. Ogni singola biblioteca si riserva di stabilire condizioni particolari per la consultazione di materiale di particolare pregio.
La consultazione deve avvenire nei locali messi a disposizione dalla biblioteca ed il materiale deve essere reso in giornata.

Per informazioni e condizioni  si rimanda all’allegato B del regolamento del Sistema Bibliotecario d’Ateneo

SERVIZIO PRESTITO AUTOMATIZZATO

Le biblioteche del SiBA utilizzano il software Fluxus per la gestione automatizzata del prestito.
Per accedere alla propria area personale di Fluxus utilizzare il box d’accesso denominato “AREA UTENTI OPENWEB” presente su questa pagina, sulla homepage di questo sito e in OpenWeb.

PRESTITO DIGITALE

Il prestito digitale è un servizio con diverse caratteristiche a seconda della piattaforma sulla quale viene attivato. È attualmente disponibile su tre portali:

    • Pandoracampus – riservato alla comunità studentesca dell’Università di Pavia; sono attive alcune funzionalità riservate ai docenti, che possono fruire di servizi dedicati per i testi di loro interesse, incluso l’accesso gratuito e senza scadenza all’edizione digitale. Consente di fruire fino a due prestiti contemporaneamente; offre una serie di servizi aggiuntivi alla lettura (evidenziazioni, appunti, esercizi e altre risorse e approfondimenti); per le funzionalità riservate ai docenti fare riferimento al paragrafo Istruzioni operative per l’uso della piattaforma lato docenti. Ulteriori informazioni
    • Perlego – consente l’accesso tramite credenziali all’intero catalogo della piattaforma; l’accesso avviene tramite username e password, da richiedere via mail alla propria biblioteca di riferimento. Ulteriori informazioni
    • Zanichelli – riservato alla comunità studentesca dell’Università di Pavia; accesso tramite login istituzionale; prestito digitale di 75 manuali universitari degli editori Zanichelli e Casa editrice ambrosiana (CEA) negli ambiti delle scienze pure e applicate. Ulteriori informazioni
    • Pearson – riservato alla comunità studentesca dell’Università di Pavia; accesso tramite login istituzionale; prestito digitale di 28 manuali universitari dell’editore Pearson negli ambiti delle scienze pure e applicate. Ulteriori informazioni





 

Università di Pavia | Webmail | Rubrica Ateneo |

Calendari Ateneo | Intranet
Amministrazione trasparente | Privacy | Webmaster | Note legali