-
Ultime news
- AVVIATA LA FASE 2 DELL’ARCHIVIO DIGITALE DELLE TESI DI LAUREA UNITESI UNIPV!
- NUOVE RISORSE: WILEY EBOOK
- BSU, Sezione di Arte: riapertura 5 maggio
- BSU: chiusure straordinarie aprile, maggio, giugno
- 31 MARZO – 18 MAGGIO 2025. INDAGINE ANNUALE DI CUSTOMER SATISFACTION – BIBLIOTECHE UNIVERSITA’ DI PAVIA
Author Archives: cristina
SCRIVIMI! 3387237331: LE BIBLIOTECHE DELL’UNIVERSITA’ DI PAVIA IN CHAT
Dal 1 ottobre 2020, il Sistema Bibliotecario di Ateneo ha attivato il servizio di Help BiblioChat. Nato con la finalita’ di assistere e orientare attraverso suggerimenti e informazioni pratiche le diverse tipologie di utenti, il servizio garantisce risposte immediate. Consulta …
Posted in News
Comments Off on SCRIVIMI! 3387237331: LE BIBLIOTECHE DELL’UNIVERSITA’ DI PAVIA IN CHAT
L’APP AFFLUENCES PER PRENOTARE IL TUO POSTO IN BIBLIOTECA!
L’App Affluences per prenotare il tuo posto in Biblioteca! A partire dal 14 settembre 2020 gli utenti devono prenotare i posti a sedere delle sale studio e di consultazione delle Biblioteche dell’Università, CON ALMENO 2 ORE DI ANTICIPO, utilizzando l’app …
Posted in News, Uncategorized
Comments Off on L’APP AFFLUENCES PER PRENOTARE IL TUO POSTO IN BIBLIOTECA!
pagina prova
SmartOpac è la una nuova App che offre nuove opportunità per gli utenti interessati a consultare il Catalogo unico pavese, con tutti i vantaggi derivanti dall’utilizzo di dispositivi mobili come smartphone e tablet.Oltre alle tradizionali modalità è possibile avviare una …
Posted in Uncategorized
Comments Off on pagina prova
SMARTOPAC L’APP PER CONSULTARE IL CATALOGO UNICO PAVESE
SmartOpac è la una nuova App che offre nuove opportunità per gli utenti interessati a consultare il Catalogo unico pavese, con tutti i vantaggi derivanti dall’utilizzo di dispositivi mobili come smartphone e tablet.Oltre alle tradizionali modalità è possibile avviare una …
Posted in News, Uncategorized
Comments Off on SMARTOPAC L’APP PER CONSULTARE IL CATALOGO UNICO PAVESE
SERVIZI BIBLIOTECARI IN EMERGENZA COVID-19 – Fase 2.2 “Vicini ma a distanza”
Modalità di accesso alle biblioteche da lunedi 8 giugno in sintesi Accesso alle biblioteche per la consultazione: utenti e modalità Servizio di prestito locale e interbibliotecario in modalità ‘contactless’ Servizio di assistenza informativa da remoto Servizio di fornitura di documenti …
Posted in Uncategorized
Comments Off on SERVIZI BIBLIOTECARI IN EMERGENZA COVID-19 – Fase 2.2 “Vicini ma a distanza”
BIBLIOTECHE DI ATENEO – Fase 2.1.1 NUOVI PUNTI DI RITIRO ‘CONTACTLESS’
A partire da martedi 5/5/2020, saranno attivati nuovi punti di ritiro per il materiale richiesto in prestito. L’elenco completo dei punti di ritiro e’ consultabile sul documento: https://biblioteche.unipv.it/wp-content/uploads/2020/05/Fase-2.1.1-ServiziBibliotecari-NuoviPuntiRitiro.pdf Per il resto, continua ad essere valido quanto comunicato precedentemente nel documento …
Posted in Uncategorized
Comments Off on BIBLIOTECHE DI ATENEO – Fase 2.1.1 NUOVI PUNTI DI RITIRO ‘CONTACTLESS’
ISCRIVITI E CONSULTA MEDIALIBRARYONLINE ANCHE CON OPENWEB
Segnaliamo l’opportunità di poter usufruire del servizio MediaLibraryOnLine (MLOL), una biblioteca digitale, dove sono disponibili e-book, giornali, musica, audiolibri e altre risorse. Per maggior informazioni https://openweb.unipv.it/openweb/mlol/ Per scoprire i contenuti MLOL puoi partire dal nostro catalogo online OpenWeb, oppure dal …
Posted in News
Comments Off on ISCRIVITI E CONSULTA MEDIALIBRARYONLINE ANCHE CON OPENWEB
WINTER SCHOOL 20-25 GENNAIO2020
Dal 20 al 25 gennaio 2020, presso l’Università di Pavia, si terrà la Winter School “Digital Humanities per i beni storico-artistici”. La Winter School in “Digital Humanities per i beni storico-artistici” è dedicata alle applicazioni di tecnologie informatiche finalizzate alla …
Posted in News
Comments Off on WINTER SCHOOL 20-25 GENNAIO2020
CICLO DI SEMINARI DEDICATI AI LINGUAGGI DELLA STORIA. IL PRIMO APPUNTAMENTO È CON CARLO GINZBURG
Dalla fine di gennaio prenderà il via il primo ciclo di seminari dedicati a I linguaggi della storia. Il primo appuntamento è con Carlo Ginzburg, che, a 40 anni dalla prima uscita del suo Il formaggio e i vermi, proporrà alcune riflessione …
Posted in News, Uncategorized
Comments Off on CICLO DI SEMINARI DEDICATI AI LINGUAGGI DELLA STORIA. IL PRIMO APPUNTAMENTO È CON CARLO GINZBURG
APERTURE STRAORDINARIE DELLA BIBLIOTECA DI SAN TOMMASO (16-17 nov – 23-24 nov – 30 nov-1 dic.)
Locandina dell’evento e programma delle iniziative Grazie al lavoro congiunto della nuova governance e dei rappresentanti degli studenti, da sabato 16 novembre 2019, l’Università degli Studi di Pavia aprirà, per la prima volta e per tre fine settimana consecutivi, la …
Posted in News, Uncategorized
Comments Off on APERTURE STRAORDINARIE DELLA BIBLIOTECA DI SAN TOMMASO (16-17 nov – 23-24 nov – 30 nov-1 dic.)